“Lo scopo del metodo è un corpo organizzato che si muove con il minimo sforzo e la massima efficienza.”
Moshe Feldenkrais
Il metodo Feldenkrais® è un sistema globale di educazione somatica che attraverso il movimento permette di migliorare le funzioni del corpo e del cervello; il metodo insegna alle persone ad “usare” se stesse con maggior abilità, efficienza e semplicità per raggiungere gli scopi desiderati e migliorare la qualità di vita di ciascuno.
“Ogni essere umano ha in sé il potenziale per muoversi in modo ottimale e compiere le azioni più varie con una buona coordinazione e con un senso di armonia e leggerezza. Il Metodo Feldenkrais® permette di riscoprire questa risorsa innata.”
SI RISCONTRANO MIGLIORAMENTI
Nella facilità di compiere azioni quotidiane (camminare, girarsi, chinarsi…)
Nella maggior flessibilità,nel senso di stabilità fisico-emotiva e nel coordinamento motorio.
Nelle funzioni motorie, respiratoria, visiva, sessuale
Nel senso di benessere e vitalità
Nella capacità di recupero in seguito a traumi o incidenti
Nella capacità di apprendimento in ogni settore
Nella consapevolezza di sé e delle proprie risorse
ADATTO A TUTTI
Adattandosi alle peculiarità e ai limiti caratteristici di ogni soggetto, il Metodo Feldenkrais® non ha particolari controindicazioni; adatto a persone di qualsiasi età e condizione fisica: bambini, adulti, anziani.
E’ insegnato in due modalità: lezioni di gruppo dette CAM (Consapevolezza Attraverso il Movimento®
) e lezioni individuali dette IF (Integrazione Funzionale®).
Le lezioni di gruppo ed individuali sono svolte indossando abiti comodi e confortevoli.
LEZIONI DI GRUPPO
Consapevolezza attraverso il movimento®
L’insegnante, attraverso la sua voce, guida gli allievi all’esecuzione di movimenti semplici, inusuali, piacevoli e senza sforzo. Durante questo processo, l’attenzione è posta sulla qualità del movimento; le esplorazioni, la sperimentazione di alternative, la consapevolezza delle relazioni tra le parti del corpo in movimento, stimolano l’ascolto di sé e inducono il sistema nervoso a generare una nuova organizzazione muscolo-scheletrica.
LEZIONI INDIVIDUALI
Integrazione funzionale®
L’allievo, attraverso il tocco, viene guidato dall’insegnante all’esplorazione di nuove possibilità motorie, stimolando modi alternativi e più funzionali di movimento nel rispetto della persona. La delicatezza e la lentezza di questi movimenti permettono all’allievo di prendere coscienza delle proprie tensioni senza riattivare meccanismi di difesa; la riorganizzazione motoria che ne risulta migliora il benessere e la vitalità, modifica il tono muscolare, migliora la flessibilità e il coordinamento, con una graduale diminuzione di dolori o difficoltà di movimento.